COBAS – Giornale dei Comitati di Base della scuola
  • Home
  • 2022
    • aprile 2022
  • 2021
    • luglio 2021
    • aprile 2021
    • gennaio 2021
  • 2020
    • agosto 2020
    • marzo 2020
  • 2019
    • agosto 2019
    • marzo 2019
  • 2018
    • settembre 2018
    • maggio 2018
    • gennaio 2018
  • 2017
    • settembre 2017
    • febbraio 2017
  • 2016
    • settembre 2016
    • maggio 2016
    • gennaio 2016
  • Collaboratori
  • Home
  • 2022
    • aprile 2022
  • 2021
    • luglio 2021
    • aprile 2021
    • gennaio 2021
  • 2020
    • agosto 2020
    • marzo 2020
  • 2019
    • agosto 2019
    • marzo 2019
  • 2018
    • settembre 2018
    • maggio 2018
    • gennaio 2018
  • 2017
    • settembre 2017
    • febbraio 2017
  • 2016
    • settembre 2016
    • maggio 2016
    • gennaio 2016
  • Collaboratori

Articoli recenti

  • Dal passato al futuro…
  • I quiz Invalsi sono solo “inutili”?
  • Invalsi, accountability e valore aggiunto
  • I Cobas dicono NO all’accanimento contro i docenti sospesi
  • Aggiornamento GPS: evitare gli errori che generano mostri

Commenti recenti

    Archivi

    • Aprile 2022
    • Luglio 2021
    • Aprile 2021
    • Gennaio 2021
    • Agosto 2020
    • Marzo 2020
    • Agosto 2019
    • Marzo 2019
    • Settembre 2018
    • Maggio 2018
    • Febbraio 2018
    • Agosto 2017
    • Febbraio 2017
    • Settembre 2016
    • Maggio 2016
    • Gennaio 2016
    • Dicembre 2015

    Categorie

    • agosto 2019
    • agosto 2020
    • aprile 2021
    • aprile 2022
    • editoriali
    • febbraio 2017
    • gennaio 2016
    • gennaio 2018
    • gennaio 2021
    • luglio 2021
    • maggio 2016
    • maggio 2018
    • marzo 2019
    • marzo 2020
    • Senza categoria
    • settembre 2016
    • settembre 2017
    • settembre 2018

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    • Francesco Masi

      Terra di razzie

      Il groviglio lucano a base di sistemi idrici, estrazione d'idrocarburi e discariche nucleari

      photo credits: Sergei F on Flickr

      12 Aprile 2021
    • Anna Grazia Stammati

      Il dire e il fare

      CESP. L’esigenza di essere incisivi coniugando le analisi e le proposte con la loro realizzazione

      24 Agosto 2020
    • Francesco Masi

      Compagni di banchetti

      Col loro accordo ENI & ANP diventano gli alfieri della transizione energetica

      1 Marzo 2020
    • Anna Grazia Stammati

      Senso comunitario

      L'intensa attività del CESP per una didattica rispettosa dei tempi e dei bisogni di ciascuno

      photo credits: Lars Plöger

      8 Agosto 2019
    • Michele Carducci

      Contraddizione fossile

      Emergenza climatica e responsabilità docente

      photo credits: Christine Roy

      8 Agosto 2019
    • Stefano Micheletti

      Cambiamo il sistema non il clima

      Il 23 marzo a Roma contro il governo delle grandi opere e dell’ingiustizia ambientale

      1 Marzo 2019
    • Redazione

      I quesiti referendari ambientali e la petizione per l’acqua pubblica

      photo credits: Sérgio Rola

      2 Maggio 2016

    COBAS - GIORNALE DEI COMITATI DI BASE DELLA SCUOLA - Periodico web del CESP-Centro Studi per la Scuola Pubblica , V.le Manzoni 55 - Roma, C.F. 97275300586 (art. 3 bis, comma 1 D.L. 18 maggio 2012 n. 63, convertito con modificazioni nella legge 16 luglio 2012 n. 103)