************************
Adriana De Muro
Lo scorso ottobre, a 66 anni dopo una lunga e grave malattia, è morta Adriana Demuro, sarda di origine trasferitasi a Pisa all’inizio degli anni ’70. Docente di scuola elementare per molti anni alla “De Amicis” del Villaggio Piaggio di Pontedera e da nove anni, per le sue precarie condizioni di salute, docente utilizzata in altri compiti all’IIS “Pesenti” di Cascina.
Adriana era una persona molto stimata ed amata da tutti, per i Cobas pisani era la nostra amica, compagna e portavoce provinciale; con lei abbiamo condiviso per tanti anni lotte, militanza, gioie, successi e dispiaceri. Adriana da giovane insegnante si è impegnata nelle lotte dei precari per ottenere la stabilizzazione e la difesa dei loro diritti, da docente di scuola primaria è sempre stata in prima fila nelle lotte e nelle mobilitazione per la difesa della scuola pubblica ed in particolare di quella dell’obbligo e negli ultimi anni ha partecipato attivamente alle lotte dei docenti idonei ad altri compiti e alle loro iniziative. Adriana ha avuto nella sua vita avversità e momenti tristi ma mai ha perso la voglia di vivere e di lottare. Ricordiamola così con il sorriso in bocca e con i suoi incitamenti ad andare avanti ed a lottare anche nei momenti difficili perché questo è ciò che Adriana avrebbe voluto.
************************
Liana Petroccione
Ci ha lasciati, lo scorso 23 gennaio, all’età di 45 anni, Liana Petroccione, insegnante all’Ic “Darsena” di Ravenna. Un male feroce e veloce l’ha tolta a chi le era caro.
Liana apparteneva a quel gruppo di docenti arrivato ai Cobas scuola con la lotta contro la scuola azienda e, in particolare, dell’ossessione della misurazione esemplificata dai test Invalsi.
Lei era una maestra molto attenta alla didattica relazionale ed era amata da alunni e genitori, che le sono stati accanto nei suoi ultimi tempi.
Ci mancherà. Tantissimo.
Commenti recenti